Visualizzazione post con etichetta ME. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ME. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2017

un LO per noi!

Domenica ho fatto uno scraplift della bravissima Gaelle Ly. Io adoro il suo stile , unico e assolutamente ricco di dettagli. Nel suo Lo ha usato il bianco , nero e oro. Io ho voluto aggiungere un azzurrino verdino in particolare l'inchiostro usato è Celadon della Florileges design.


Per lo sfondo non avendo una carta con le scritte ho deciso di crearlo io con il set PAROLINE della florileges design: Fotografie, famiglia, insieme e noi. Ho timbrato queste quattro parole sfalsate con un effetto che avevo già utilizzato in questo lo e che mi piace tanto.
Visto che ho inserito un dettaglio di vellum e una tag di acetato partecipo al challenge di SCRAPDREAMS: trasparenze






ciao!vale

domenica 4 settembre 2016

I buoni propositi di Settembre...

Lo scorso layout ha avuto molti consensi. Mi sono stupita, ma ho pensato che forse dovrei togliermi di dosso i dubbi che avevo riguardo al riempimento degli spazi delle pagine e cominciare a farne. Ovviamente questa voglia di sperimentare è andata id pari passo ad una totale mancanza di tempo.
In vacanza ho solo fatto delle foto, ma niente scrap in compenso ho pensato molto a quello che vorrei creare, comprare, seguire per quest'ultima parte dell'anno.
Non solo nello scrap ma anche nella vita.
Ecco che settembre è diventato un mese di partenza. Un po' come l'inizio dell'anno.
Il 2016 ricomincia con una nuova spinta e motivazione per raggiungere dei nuovi, importanti obiettivi.
Nello scrap l'obiettivo è dedicarmi di più al mio hobby preferito e cimentarmi nei layout sia 30X30 che in formato A4. Parto da quest'ultimo con un lo che racconta in questa foto riflessiva fatta in vacanza la mia consapevolezza ritrovata. Spero che questi buoni propositi si concretizzino!
ciao vi lascio alle foto del LO con il quale partecipo alla sfida di SCRAP it EASY: back to reality



martedì 9 luglio 2013

Un compleanno couture -- A Fashion birthday

Prima sfida da DT member per  USE IT TUESDAY il blog che vi fa usare il materiale scrap che sta nascosto nel cassetto e che non avete ancora avuto il coraggio di tirare fuori!!
Potete partecipare con qualsiasi progetto, una card, un LO, un mini... l'importante è che segua il tema della sfida che è
Compleanni

Io ho deciso di scrappare finalmente le foto del mio brunch-party di compleanno per i mei 30 anni...(ormai è passato più di un anno!) con un album fashionissimo a tema borsetta.

Ecco qui chiusa

e aperta







Dovete sapere che per i miei 30 anni ho deciso di realizzare un brunch in terrazza, ma mi sono fatta prendere la mano. Il sabato ho cucinato come una matta e la domenica della festa la giornata era fredda e piovosa. Ho dovuto apparecchiare dentro casa e mi sono accorta che forse il buffet era un po' esaegrato rispetto agli invitati... C'erano vassoi ovunque! La mia amica Valeria ha immortalato la tavolata con il cellulare, solo una minima parte!! io ero talmente presa dalla cucina che non ho nemmeno pensato di fare qualche foto!! Volete sapere cosa avevo preparato? Quiche lorraine, erbazzone, muffins salati, muffins al cioccolato bianco, plumcake al cioccolato, pancake allo sciroppo d'acero, focaccia,  piatto di formaggi misti con marmellate, salatini viari, insalata di riso, roastbeef, ananas e mia mamma ha fatto anche la torta di ricotta e la crema bicolore...



Dulcis in fundo mio marito mi ha regalato una borsa lussuosissima che adooooro e che ho voluto immortalare nel mio mini.

Ho usato le bellissime carte e gli stikers della Echo Park Graceful collection. E' da un po' che le avevo,ma non ero ancora riuscita ad usarle!

Spero vi piaccia e vi invito a passare dal nostro blog per lasciarvi ispirare dai lavori delle mie colleghe.
ciao
Ma prima...vi lascio una canzone ...sempre a tema e molto TRASH Non ha bisogno di presentazioni...ahahah!!!




First challenge as DT member for USE IT TUESDAY the blog that makes you use the scrap material that is hidden in the drawer and you have not yet had the courage to pull off!
You can create any project, a card, a LO, a mini album ... Just follow the theme of the challenge :
Birthdays

I decided to create a mini bag-minialbum with the pictures of my brunch birthday party for my 30 years ... (it is now been over a year!) 
You should know that for my 30's I decided to make a brunch on the terrace. On Saturday I cooked like a fool but on Sunday it was cold and rainy. I had to set the table inside the house and I realized that maybe the buffet was really to big! ... There were trays everywhere!  I was so taken by the food that I have not even thought to take some pictures! Want to know what I had cooked? Quiche lorraine, spinach cake, savory muffins, muffins with white chocolate, chocolate plum cake, pancakes with maple syrup, focaccia, cheese platter with mixed jams, pretzels roads, rice salad, roast beef, pineapple salad and my mom did also ricotta cheese cake and chocolate-white custard ...
Last but not least my husband gave me a luxurious bag that I loooooove and I wanted to capture in my mini.

I used the beautiful papers and stikers of Echo Park Graceful collection. Got the paper kit last year, but I was not able to use it!
I hope you like it and I invite you to come to our blog to be inspired by the projects of my colleagues.



CIAO Vale


giovedì 21 giugno 2012

June…month of TAG!


Ciao!
Il caldo non mi ha ancora sciolto e sono qui con la mia interpretazione della tag di giugno di TH.
Inoltre approfitto di questo post per rispondere alle domande di Papera felice e Yaya che mi hanno taggato e anche al giochino di Betta
Sarà un lungo post…

TAG DI GIUGNO/JUNE TAG

Devo dire che se avevo adorato la tag di maggio, quella di giugno mi ha affascinato soprattutto per le tecniche che ho sfruttato! Io non ho molti prodotti TH, diciamo che ho solo alcuni distress quindi mi devo un po’ ingegnare e devo dire che mi diverte molto! Lo sfondo l’ho fatto con 3 distress stampati su superficie impermeabile, ho spruzzato l’acqua e ho fatto passare la tag. Sicuramente l’effetto non è come con gli stains però mi è piaciuto molto. Poi la colorazione della foto! Che mito! Non avrei mai penato che i distress potessero essere così validi sulla carta fotografica. Colorare questa foto mi ha fatto pensare ad alcune foto “tinte” dell’archivio di famiglia, quindi, quando una tecnica ti emoziona…bè significa che c’è della sostanza!!
Per il resto ho riciclato un po’ di materiali qua e là.
La foto è dell’attrice CLARA BOW, mito degli anni 20 e del cinema muto e icona vintage-fashion.

ENGLISH VERSION:
I really enjoy to do the june tag especially because of the wonderful techniques sowed. I do not hold so many TH product. Well, to tell the trith I just have some distress so I have to try different things to get a nice effect. For the backgrounds as I don’t have the sains I’ve used distress inks and water.
What I really like the most was the coluring of the photo because it makes me remembers some old picuters of my family and it really toches me.
It’s unbelievable how many uses there are behind the distress inks. Lots of possibility!!
Picture is one of 1920’famous actress and fashion icon Clara Bow






---

Ed ora rispondo alle taggate! 

ragazze perdonatemi il ritardo,ma io con queste cose sono una frana...

domande YAYA


Oltre allo scrap : Dieta permettendo la cucina
Film preferito in assoluto … SHE DEVIL
Rimorso o rimpianto? Ci sono nella vita dei rimorsi e dei rimpianti,ma bisogna non pensarci perché le scelte che abbiamo fatto ci hanno portato dove siamo e non si può pensare ma se io avessi, ormai va vissuta la vita per come l’abbiamo fatta cercando di cambiarla in meglio , se serve,ma non pensare al passato.
In guaio più grosso che avete combinato:  una volta sbagliai a mandare il codice a barre di 2 prodotti  allo stampatore invertendoli.  Non vi dico marca e prodotti,ma per quanto i miei capi mi dicevano di stare tranquilla io ero veraemnte mortificata…
Il colore del quale non potete fare a meno : Nero
L’emozione della quale siete più spesso “vittime” : mi innervosisco spesso
Genere di telefilm al quale non potete rinunciare : diciamo che il concetto in sé di telefilm per me è irrinunciabile. Adoro CSI, aiutami hope, modern family, torchwood, tutto!!!
Il piatto che cucinate meglio : sono famosa per i muffins
Mare o montagna e perché mare perché adoro caz..eggiare al sole
Se tu potessi essere una canzone...bè vorrei essere "Imagine" di Lennon, splendida, meravigliosa, senza tempo, senza età
Potresti fare a meno del computer e di Pinterest? Questa è una domanda retorica!! Certo che no!

Domande Angela

Hai la possibilità di uscire a cena con un personaggio famoso, chi inviti? Jessica Fletcher! farebbe scappare tutti! Dai scherzo... non so chi invitare...forse la litizzetto. almeno ci facciamo 4 risate
Qual è il tuo libro preferito?  uno qualsiasi di Anita Nair
Quale tecnica preferisci per le tue creazioni? CARDMAKING :)
Hai deciso di sotterrare una scatola dei ricordi in giardino…cosa ci metti dentro? Foto prevalentemente
Abbinamento di colori preferito? Nero + colore
Devi comprare casa: villa del settecento di gusto retrò o superattico moderno? viste le recenti situazione in Emilia ti dico che la villa è troppo pericolante, un attico all'ultimo piano ...lasciamo perdere!! sto nel mio appartamento...
Mezzo di trasporto preferito? la mia 500 bianca
Tacchi o scarpe da ginnastica? dipende dalle situazioni
Stai camminando per strada e tutti ti fissano…cosa pensi? ...la risposta di Ibraimovich non vale vero? eheh
Cucina italiana o internazionale? Italiana con un tocco internazionale
Film d'amore o horror? Lasciamo perdere gli horror io mi impressiono e poi non dormo. 


LE 10 cose che mi fanno star bene di Betta:
  1. Adoro tutto quello che è makeup e cosmesi
  2. Adoro guardarmi telefilm 
  3. Adoro leggere libri interessanti,ma ahimè il tempo è poco
  4. Adoro la buona cucina ma ahimè sono sempre a dieta
  5. Adoro la spinta propositiva che ho in questi giorni
  6. Adoro, spesso, un po' di sana pigrizia
  7. Adoro i cani,ma non posso permettermi di averne uno 
  8. Adoro viaggiare,ma non lo faccio tantissimo
  9. Adoro quei momenti di serenità familiare
  10. Adoro le chiacchiere con le amiche 



Siccome tante tante blogger sono già state taggate io ripasso la tag a mia volta :)


Prodotti usati:


martedì 3 aprile 2012

Radici: il mio matrimonio - un po' ot, un po' scrap

Anche se questo è un blog di cardmaking prevalentemente ho pensato di fare un post che fosse un po' più Valentina e meno hobby...

Ne è nato un luuuuungo post che parla un po' di me, delle mie radici, del mio matrimonio e c'è anche un po' di scrap ( quindi COMINCI direttamente dal fondo chi si annoia a leggere tutto. Ho fatto un post nel post)...


Il 15 ottobre scorso mi sono sposata con Sabino. Stavamo insieme da 6 anni, una storia difficile perchè a parte l'ultimo anno di convivenza abbiamo sempre vissuto a distanza. Sabino l'ho conosciuto al mare, una classica "cotta" estiva di quelle che si prendono in vacanza nella mitica RIVIERA ROMAGNOLA, poi però questa storia nata quasi per gioco si è ...evoluta!!

Visti i precedenti abbiamo scelto come tema del matrimonio l'albero, che per me è un simbolo di famiglia perchè dopo tanto peregrinare avevamo finalmente messo le radici. Per  i colori: matrimonio bianco e verde, un nuovo classico.

Ecco le nostre partecipazioni:


Non hanno niente di "scrap", non conoscevo ancora queste tecniche meravigliose, e sono state realizzate da un'agenzia di wedding planner che ci ha seguito nella fase iniziale di grafica e stampa. 
La carta utilizzata è 100% materiale riciclato per rispetto della natura e perchè io e marito lavoriamo nell'azienda della mia famiglia, ci occupaimo di "scrap metal" ovvero rottmai metallici +smaltimento rifiuti.

Si da il caso che qualche mese prima del matrimonio una delle mie nonne si è ammalata. Uno di queli mali incurabili e degenerativi che non puoi fermare e che quando si scopre...ormai è troppo tardi. La mia nonna era speciale. Una vera 'Zdora, una nonna che donava amore incondizionato, conforto, consigli, aiuto anche economico...e che non faceva differenze anche a "nipoti acquisiti" come Sabino (il principe della casa per lei...). Un pezzo di storia, lei che aveva vissuto la guerra, i tempi duri e che ci ha insegnato i valori della famiglia, l'etica del lavoro e il rispetto degli altri.
Una nonna che se passavi a a trovarla, qualsiasi giorno, qualsiasi ora aveva sempre il bricco del the pronto (fresco in estate e caldo in inverno) e una fetta di ciambella"sfornata" dalla mitica petronilla oppure un sostanzioso panino al prosciutto. E se ti fermavi a mangiare era il tripudio della gastronomia Bolognese: tagliatelle al ragù, sformato di spinaci, passatelli...

Come potete immaginare l'adrenalina e la felicità della preparazione sono sfumate in quest'aura di sconforto che pervadeva le nostre giornate e per me era un peso organizzare il tutto.Mi sono ridotta un po' all'ultimo momento...alla fine ho dovuto correre per recuperare.

Come sono andate le cose? La cerimonia e la festa che ne è seguita , seppur con un po' d'ansia e "magone" è stata molto bella.

Ecco qualche particolare:
l'auto dello sposo: la mitica TOPOLINO!!

io che mi trucco (in stile Kate Middleton me lo sono fatta da sola!! grazie a questi tutorial)

la chiesa


il cuscino portafedi: io lo adoro, l'ha fatto al signora Piera delle Amiche del ricamo e se volete vederlo meglio andate qui


e questa sono io super sorridente


Prima del lancio del riso. Non abbiamo fatto i coni,ma un bel sacco di juta!


il tableau mariage era un albero...ma non si vede...


e le bomboniere, un delicato ricamo punto antico al quale hanno partecipato con il loro tempo e cuore la mia mamma, la nonna, la suocera e alcune amiche dell'associazione.



Della confettata ho poche foto. i confetti li abbiamo assaggiati direttamente a sulmona e acquistati qui.
inutile dire che erano strepitosi.

La torta (wedding cake in piena regola) era esattamente come l'avevo sognata ed è stato un momento speciale. Il taglio accompagnato da questa canzone dei Green DAY...



La nonna ha tenuto botta fino al giorno del matrimonio, la siamo andati a trovare, tutti vestiti prima della cena e si è spenta pochi giorni dopo. Penso che vederci sposati le ha dato la forza per continuare, dopo la volontà ha ceduto.




Ed ora... ecco la parte dedicata allo SCRAP!!

tempo fa ho partecipato a questo meraviglioso corso tenuto dalla bravissima Mery

il corso consisteva nella realizzazione di un canvas 30X30 a tema amore, molto romantico e molto raffinato (dalle mani di mery ce lo aspettavamo!!).
Mi è piaciuto tantissimo il progetto e ho quindi fatto stampare una foto di un momento del mio matrimonio in stile sepia e questo è il risultato...







GRAZIE Mery per questa idea!



baci e a tutte quelle che stanno per sposarsi Auguri!! e godetevi questo momento magico!!
Vale
ihih...emblematica questa foto!!!